L’inserimento scolastico di minori provenienti da altri Paesi e il ruolo cruciale dei mediatori culturali e linguistici

Quando:
, 14.00 - 18.00
Argomento: Didattica e formazione, Territorio Insubria
Immagine evento
Immagine
L’inserimento scolastico di minori provenienti da altri Paesi e il ruolo cruciale dei mediatori culturali e linguistici

Il Corso di laurea in Scienze della Mediazione interlinguistica e interculturale (Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate) organizza giovedì 23 novembre, dalle ore 14 alle 18, in Aula Magna nel Chiostro di Sant’Abbondio a Como una giornata di studi che si propone come un’occasione di incontro, di condivisione di esperienze e di conoscenze tra gli organizzatori (i professori Paola Baseotto e Andrea Sansò), i docenti e i dirigenti delle scuole primarie e secondarie della provincia. 

Durante i lavori si intende esaminare contributo che un corso di laurea in mediazione linguistica può dare a un territorio che attira fortemente, per la sua vocazione industriale, artigianale e nell’ambito dei servizi, persone provenienti da paesi stranieri

L'evento ha lo scopo di rinsaldare i contatti già esistenti tra il corso di laurea e le scuole del territorio di riferimento, presso le quali sono attivi stage e tirocini curricolari per gli studenti del corso.

I lavori del workshop saranno l’occasione per mettere a punto dei piani formativi nuovi e aggiornati per gli studenti che saranno successivamente impegnati nei tirocini curricolari. La stesura e la definizione di questi piani nasceranno dall’ascolto delle esigenze e dei bisogni didattici dei principali attori coinvolti nel processo di integrazione dei nuovi arrivi in Italia, ovvero i docenti e i responsabili dell’integrazione e dell’accoglienza presso le scuole secondarie.

Interventi di: Michela Prest (Univ. dell’Insubria), Ilaria Fiorentini (Univ. di Pavia), Victoriya Trubnikova (Univ. di Padova e Univ. dell’Insubria), Flavio Santi (Univ. dell’Insubria), Flavia Fornili (GISCEL Lombardia), Simonetta Izzo (IC Como Rebbio), Emilia Izzo (IC Como Borgovico), Anna Maria Bordoli (IC Como Rebbio), Priscilla Mastini (Univ. dell’Insubria), Marco Colzani (Univ. dell’Insubria).