Quando:
, 14:30 - 17:30
Argomento: Didattica e formazione
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine

Il dono e la filantropia in Italia stanno sempre più affermandosi a dimostrazione dell’importanza sia sociale che economica di questo settore.
Il 19 aprile alle ore 14.30 a Como, nell’aula Magna di via sant’Abbondio 12, il Dipartimento di diritto economia e culture organizza il convegno «Liberalità e Terzo Settore» che tratterà il tema dal punto di vista civilistico e fiscale.
Programma
h. 14.30 - Saluti iniziali
- Bernardino Casadei, Presidente, Associazione Promotori del Dono
- Marta Cenini, Associato di diritto civile, Università dell’Insubria
- Angelo Porro, Presidente della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e della BCC di Cantù
h. 15 Interventi – introduce e modera prof. Marta Cenini
- Federica Giazzi, Notaio, Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Como e Lecco
Il ruolo del Notaio a supporto del lascito solidale
- Dominique Feola, Aggregato di diritto civile, Università dell’Insubria, avvocato
La tutela dei legittimari: la prospettiva del contenzioso
- Lucilla Gatt, Ordinario di diritto civile, Università di Suor Orsola Benincasa
Le liberalità a scopo di pubblica utilità
- Gabriele Sepio, Avvocato, consigliere di Fondazione Italia per il Dono
Fiscalità delle erogazioni liberali in denaro e in natura e della raccolta fondi
Il corso è accreditato presso l’Ordine degli avvocati di Como, l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como e la Fondazione del Notariato.
Per iscriverti, clicca QUI.
Documenti
Documento