Le sfide dell’innovazione in Europa e in Italia nella seconda edizione della Giornata della ricerca del Dipartimento di Eccellenza di Economia

Quando:
, 9 - 17
Argomento: Didattica e formazione, Ricerca e innovazione
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Villa Toeplitz

Venerdì 15 novembre alle ore 9, nella sede di Villa Toepliz, a Varese, il Dipartimento di Eccellenza di Economia dell'Università dell'Insubria, diretto dal professor Andrea Uselli, organizza la seconda edizione della Giornata della Ricerca dal titolo «Le sfide dell’innovazione in Europa e in Italia. Come mantenere e rilanciare la competitività del nostro Paese».

L’evento si svolgerà alla presenza della rettrice Maria Pierro e sarà dedicato al tema dell’innovazione in Europa e in Italia, con interventi di esperti e momenti di confronto aperto. 

PROGRAMMA

  • Ore 9 - Welcome Coffee
  • Ore 9.45 - Saluti istituzionali della rettrice Maria Pierro e del direttore del Dipartimento di Economia Andrea Uselli 
  • Ore 10 - Apertura lavori a cura di Anna Maria Arcari, Dipartimento di Economia
  • Ore 10.15 - Come rendere il mercato europeo più competitivo nel settore della ricerca e dell’innovazione
    Massimo Gaudina, Commissione Europea; introduce Vincenzo Salvatore, Dipartimento di Economia
  • Ore 11- Lo stato dell’arte delle imprese innovative italiane: primi rilievi dell’Osservatorio MP4I
    Anna Maria Arcari, Anna Pistoni, Anna Cecilia Rosso e Mauro Fasano, Università dell'Insubria
  • Ore 11.45 - Il sistema italiano (e lombardo) delle start up nel panorama europeo e mondiale: dati, trend, sfide e opportunità
    Alberto Onetti e Alessia Pisoni, Dipartimento di Economia
  • Ore 12.15 -  Le eccellenze italiane dell’innovazione: D-Orbit
    TBD; introduce Alberto Onetti, Dipartimento di Economia
  • Ore 12.30 - Gli attori dell’innovazione sul territorio
    Elena Zaffaroni, ComoNext-Incubatore Certificato, D-Orbit
  • Ore 13 - Lunch
  • Ore 14.15 -  Innovazione nei mercati finanziari e nella finanza d’impresa
    Giorgio Gobbi, direttore della filiale di Milano della Banca d’Italia; introduce Rossella Locatelli, Dipartimento di Economia
  • Ore 14.45 - Un confronto dell'impatto del sostegno pubblico al private equity e venture capital con modelli di finanziamento interamente privati
    Paolo Castelnovo, Dipartimento di Economia
  • Ore 15 - Il finanziamento dell’innovazione a livello europeo: la questione delle risorse proprie dell’Unione
    Luisa Marin, , Dipartimento di Economia
  • Ore 15.30 - Innovatori si nasce o si diventa? Le soft skills che caratterizzano gli innovatori
    Alfredo Biffi, Dipartimento di Economia
  • Ore 15.45 - Innovazione e diritti emergenti: il Data Act (reg. 2023/2854)
    Giuseppe Versaci, Dipartimento di Economia
  • Ore 16.15 - Assegnazione contributi alla Ricerca
Documenti