L'arte al centro della trasformazione responsabile: a Busto Arsizio un dibattito aperto nell'ambito della manifestazione M’illumino di meno

Quando:
, 11.30 - 13
Argomento: Sostenibilità
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Logo Terzo Paradiso

Giovedì 20 febbraio alle 11.30, nell’ambito della manifestazione nazionale «M’illumino di meno», l'Università dell'Insubria ospita l'evento «Dalla manifestazione all'azione manifesta, l'arte al centro di una trasformazione responsabile della società».

L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà a Busto Arsizio nel polo didattico Molini Marzoli in via A. da Giussano 12.

L'iniziativa è organizzata dalla professoressa Tiziana Rubino, delegata della rettrice per il Polo di Busto Arsizio, in collaborazione con l'assessorato alla cultura di Busto Arsizio e il Museo del Tessile, e sarà condotta da Francesco Saverio Teruzzi, artivatore e cultural project manager della Fondazione Pistoletto Cittadellarte Onlus.

Lo scopo dell'evento è stimolare un dibattito, promosso dalle iniziative di Cittadellarte Fondazione Pistoletto, mirato a favorire una convergenza multipla e una condivisione di conoscenze ed esperienze. Questo confronto aperto, libero da direzioni predefinite, permetterà di tracciare una mappa delle possibilità emergenti dall'interazione trinamica, non limitata dai punti cardinali, ma delineata dai territori e dalle azioni che scaturiscono dall'incontro tra idee e prospettive diverse.

Sotto il simbolo del Terzo Paradiso, testo dell'artista, pittore e scultore italiano Michelangelo Olivero Pistoletto, l'evento intende promuovere creatività, partecipazione e un contagio positivo di volontà collettive orientate alla generazione di buone pratiche, che saranno preservate e diffuse attraverso l'arte, con l'obiettivo di garantire fruizione e beneficio per tutti.
 

(Nella foto, il logo di Terzo Paradiso di Michelangelo Olivero Pistoletto)