
Anche l’Università dell’Insubria promuove il convegno organizzato dalla Comunità Montana Valli del Verbano, dal titolo “La presenza del lupo nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano: conoscere per gestire adeguatamente”, che si svolgerà venerdì 8 novembre, dalle 17, a Palazzo Verbania di Luino.
L'evento è organizzato in collaborazione con l’Università dell’Insubria e con la Provincia di Varese, ed è dedicato all’approfondimento della situazione attuale riguardante la presenza del lupo nel territorio, un fenomeno in continua evoluzione che necessita di una gestione consapevole e basata su dati scientifici.
Il convegno vedrà la partecipazione di esperti del settore e accademici, tra i quali il professor Adriano Martinoli e il professor Francesco Bisi, che affronteranno il tema mettendo in luce le sfide e le opportunità che derivano dalla convivenza tra uomo, allevamento e fauna selvatica.
Tra gli argomenti principali, verranno trattati:
- Le dinamiche di espansione del lupo nelle aree montane e prealpine;
- Il ruolo della ricerca scientifica nella gestione del conflitto tra attività umane e fauna;
- Strategie di mitigazione per garantire la sicurezza degli allevamenti;
- La comunicazione e l’informazione responsabile sul tema del lupo, evitando allarmismi e narrazioni distorte.
L'incontro è rivolto, in particolare, alle istituzioni locali, che rivestono un ruolo chiave nella gestione del territorio, ma anche agli organi di stampa, essenziali nella diffusione di una corretta informazione e nella creazione di un’opinione pubblica consapevole.
L’obiettivo è quello di informare senza allarmare, fornendo ai partecipanti strumenti e conoscenze per affrontare il fenomeno con un approccio equilibrato e scientifico, superando le facili semplificazioni che spesso accompagnano il dibattito pubblico su questo tema: il convegno rappresenta un'occasione di confronto e di approfondimento su un tema di grande rilevanza per il territorio.