Per il ciclo "Storie locali su Santa Maria del Monte", incontro sui viaggiatori dell'Ottocento con Gianmarco Gaspari e Claudia Biraghi

Quando:
, 16:30 - 20:00
Immagine evento
Immagine
Santa Maria del Monte. Territori, Relazioni, Connessioni

Mercoledì 26 marzo, dalle ore 16.30, la sede degli Amici del Sacro Monte in via del Ceppo 5 a Varese ospita il terzo appuntamento del ciclo di incontri culturali dedicato al tema Santa Maria del Monte. Territori, Relazioni, Connessioni.

L'incontro si concentrerà sul legame tra il Sacro Monte e i viaggiatori dell'Ottocento, un periodo che segna una trasformazione nelle modalità di viaggio e nelle destinazioni turistiche. Claudia Biraghi interverrà sul tema «La Madonna del Monte e i viaggiatori dell'Ottocento», offrendo una panoramica storica e culturale su come questo luogo affascinante fosse percepito dai visitatori di quel tempo. Gianmarco Gaspari proporrà un approfondimento su «Stendhal al Sacro Monte».

L'Ottocento segna la fine dell'epoca del Grand Tour, tradizionale viaggio di formazione che portava l'élite europea a visitare le capitali culturali del continente, e l'inizio di una nuova era per il turismo. Con l'affermarsi del viaggio romantico, la figura del turista cambia: non più solo un aristocratico in cerca di educazione, ma un pubblico sempre più variegato, che inizia a visitare anche località meno conosciute ma non meno affascinanti.

Varese, con il suo Sacro Monte, diventa una meta ambita, un luogo che affascina non solo per la sua bellezza paesaggistica e religiosa, ma anche per il suo fascino misterioso e storico. Testimonianze di viaggiatori italiani e stranieri, custodite in diari, guide e libri di viaggio, ci restituiscono il ritratto di un'epoca in cui il Sacro Monte di Varese assume una dimensione simbolica e culturale di grande rilevanza.

L'evento rappresenta quindi un'opportunità per rivivere attraverso le parole di scrittori e viaggiatori di ieri un luogo dove arte, natura e teatralità popolare si fondono in una sinfonia che lascia un ricordo indelebile.

L'ingresso all'evento è libero, e a seguire sarà offerto un aperitivo.