Mercoledì 12 giugno alle 21, il Salone Estense di Varese ospita la conferenza dal titolo «Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). Il punto sui percorsi di cura e sulle nuove opportunità». L'evento è organizzato dall'Università dell'Insubria nell'ambito della manifestazione estiva «Tra ville e giardini», che quest'anno mira a sensibilizzare il pubblico su questa patologia complessa.
Presenti all'incontro il direttore del Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica professor Giulio Carcano, Università dell'Insubria, il sindaco di Varese Davide Galimberti, e il presidente della Commissione sanità di Regione Lombardia Emanuele Monti.
La conferenza è moderata da Marina Protasoni, professoressa associata di Anatomia umana, Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica
PROGRAMMA
- Quando il cibo diventa il nemico: i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Eugenia Dozio, dietista clinica, Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica, Università dell’Insubria, coordinatrice scientifica di Villa Miralago - Tavola rotonda: percorsi di cura nei Dna
Camilla Callegari, direttrice della Scuola di specializzazione in Psichiatria, Università dell’Insubria, direttrice del Dipartimento di Salute mentale e dipendenze, Asst Sette Laghi
Tiziana Carigi, dirigente medico S.C. Neuropsichiatria infantile, Asst Sette Laghi
Eugenia Trotti, medico psicoterapeuta, professoressa aggregata di Psicologia clinica
Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica, Università dell’Insubria
Rina G. Russo, psichiatra direttore sanitario di Villa Miralago
Erika Minazzi, psicoanalista presidente di Jonas Varese, docente Spic
Con la partecipazione di
- Nicola Mandrisi, presidente di Runner Varese
- Giorgio Brugo, presidente di Lions Varese Host
- Alberto Pozzoli, presidente della Fondazione Ananke
- Cinzia Fumagalli, presidente della Fondazione Ananke Family
- Marilisa Luinetti, presidente di Ilfilolilla