All’Università dell’Insubria un dialogo aperto e documentato per capire uno dei conflitti più drammatici del nostro tempo: è il senso dell’incontro «Di fronte al dolore degli altri. Prospettive sulla Palestina», in programma martedì 18 novembre alle 16.30 nell’Aula S.01 del Chiostro di Sant’Abbondio a Como.
Interverranno: Farian Sabahi, docente di storia contemporanea dell’Università dell’Insubria, Stefano Levi della Torre, architetto, pittore, saggista e studioso dell’ebraismo, e Angelo Rusconi, capo progetto di Medici senza frontiere a Gaza.
Moderatore sarà Alberto Castelli, docente di Storia del pensiero politico e delegato dell’Insubria in RUniPace, con la partecipazione di Sebastiano Citroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, e Ivan Vaghi, del personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo.
«L’incontro nasce dall’esigenza di uno spazio di confronto libero e documentato su un tema che ha infiammato il dibattito pubblico mondiale. Dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023 e la successiva risposta militare di Israele – spiegano gli organizzatori Alberto Castelli e Sebastiano Citroni – vogliamo riflettere sulle condizioni di una possibile convivenza, sulle implicazioni morali, politiche e giuridiche della violenza e sul ruolo della comunità internazionale di fronte al massacro in corso nella Striscia di Gaza».
Per gli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione, la partecipazione in presenza dà diritto a 0,5 punti evento.