Quando:
, 10 - 12
Immagine evento
Immagine

«Patria nostra florescit: Como e le sue ricchezze documentali» è il titolo del convegno in programma venerdì 22 novembre alle ore 10, organizzato dai docenti Paolo Lepore e Marco Migliorini, Dipartimento di Diritto economia e culture dell'Università dell'Insubria, e ospitato nell'aula magna del chiostro di Sant’Abbondio, a Como.
L'evento si svolge in collaborazione con i Musei civici di Como e l'Accademia Pliniana, con interventi dei referenti della Biblioteca di Como «Paolo Borsellino» e del Museo archeologico «Paolo Giovio» di Como.
PROGRAMMA
- Ore 10 - Saluti istituzionali e introduzione della direttrice del Dipartimento di Diritto economia e culture Francesca Ruggieri e del professor Paolo Lepore, docente di Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
- Ore 10.15 - Relazioni
Manoscritti, libri, archivi: le fonti storiche della Biblioteca comunale di Como
Chiara Milani, direttrice della Biblioteca comunale di Como «Paolo Borsellino»
Il patrimonio dei Musei Civici di Como
Veronica Vittani, responsabile e curatrice dei Musei civici di Como
Michela Bertolini, conservatrice del Museo archeologico «Paolo Giovio» di Como
Alice Cazzaniga, referente della Biblioteca dei Musei civici di Como
Diritto e ‘quotidianità locale’ in Plinio il Giovane: a proposito di CIL V.5262 = ILS 2927 [rr. 9-15]
Paolo Lepore, Dipartimento di Diritto economia, Università dell'Insubria
Plinio il Vecchio e il suo Bimillenario
Massimiliano Mondelli, presidente dell'Accademia Pliniana
La Fondazione Alessandro Volta e le celebrazioni per il bimillenario pliniano
Marco Migliorini, Dipartimento di Diritto economia, Università dell'Insubria
Documenti
Documento