Ciclo di incontri Skillmatch - La “nuova” concezione del lavoro e le nuove fragilità del dopo Covid

Quando:
, 17:00 - 18:30
Argomento: Territorio Insubria
Immagine evento
Immagine
Skillmatch-Insubria

Il Progetto SkillMatch Insubria organizza un ciclo di incontri destinato alle imprese del territorio, a studiosi e a operatori in ambito formativo. 

Gli appuntamenti, coordinati dalla professoressa Rossella Locatelli, rappresentano una delle iniziative a chiusura del Progetto Interreg che ha coinvolto l’Università dell’Insubria, l’Università Carlo Cattaneo-Liuc (capofila), PTSCLAS, SUPSI, DECS Canton Ticino, con l'obiettivo di presentare e discutere alcune esperienze aziendali finalizzate a trovare soluzioni per risolvere il gap tra domanda e offerta di professionalità e competenze in alcuni settori rilevanti per l’area insubrica. 

Il ciclo si compone di seminari dedicati a ciascuno settore, preceduti e seguiti da incontri di inquadramento dei risultati del progetto e delle prospettive di azioni di cooperazione territoriale nel superamento dello SKillmismatch nel nuovo contesto di modificazione della domanda di lavoro. 

Gli incontri si svolgeranno dalle ore 17.00 alle 18.30, al Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria, in via Monte Generoso 71 a Varese, in Sala Seminari (primo piano) con possibilità di seguire i lavori da remoto e saranno incentrati sulla presentazione di casi aziendali ed esperienze di buone prassi e sul commento di un esperto che avrà il compito di coordinare la discussione. Spazio sarà dedicato al confronto sulle tematiche presentate, sulle valenze e sulle criticità delle esperienze emerse.

-> Giovedì 16 novembre è in programma il seminario: «La “nuova” concezione del lavoro e le nuove fragilità del dopo Covid».

Contenuti
Descrizione dei cambiamenti che interessano il lato dell’offerta di lavoro (lavoratori e lavoratrici): “grandi dimissioni”, attenzione alla qualità della vita e del lavoro, nuove e vecchie fragilità di chi è in cerca di una occupazione (giovani in entrata nel mondo del lavoro, lavoratori e lavoratrici in età più avanzata).

Relatore: prof. Lelio Demichelis, professore di Sociologia economica, Università dell’Insubria

Testimonianze:

  • Dott. Giovanni Cozza; direttore CPI Busto Arsizio
  • Dott.ssa Claudia Rapisarda; operatrice CPI Busto Arsizio
  • Dott.sa Cristina Zambon; settore Istruzione e Formazione Provincia di Varese
  • Dott.sa Paola Tambani; Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento SpA
  • Dott.sa Maria Sole Monolo; Talent Acquisition Coordinator Eolo SpA
  • Segr. Pino Pizzo – Segreteria Cgil Varese per Cgil, Cisl e Uil

La partecipazione è gratuita.
Link per partecipare ai lavori da remoto: https://bit.ly/45Xf5YX
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a: [email protected]; [email protected].