A un anno dalla sua scomparsa del professor Nuccio Ordine, scrittore e saggista celebre in tutto il mondo, la Fondazione Alessandro Volta, l’Università dell’Insubria e il Comune di Como ne onorano la memoria con una serie di iniziative in programma tra il 19 e il 21 giugno, nella città di Como.
Il professor Ordine organizzava ogni anno la scuola estiva «Tra Scienza e Letteratura» dedicata agli studenti universitari, in collaborazione con il professor Ugo Moschella del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, ospitata nella sede di via Sant’Abbondio, a Como. L’edizione di quest’anno dal titolo «Di cosa è fatto il mondo? Da Lucrezio a Higgs» offre un ricco programma in cui si parlerà della fisica delle particelle elementari e di una lettera che Einstein scrisse a Freud sull’inconvenienza di fare la guerra.
- Iscrizioni al link www.fondazionealessandrovolta.org/Lucrezio_Higgs
Tre gli eventi gratuiti aperti al pubblico:
- Mercoledì 19 giugno, alle ore 18 - Chiostro di Sant'Abbondio, Como
Lucrezio: progresso tecnico, regresso morale
Ivano Dionigi, già magnifico rettore dell’Università di Bologna - Giovedì 20 giugno, alle ore 18 - Pinacoteca di Como
Prima del Big Bang
Gian Francesco Giudice, direttore del Dipartimento Teoria del Cern, Ginevra - Venerdì 21 giugno, alle ore 21 - Palazzo Natta, Como
Come è fatto il mondo. Parole e musica nella notte di mezza estate
Luigi Maio, musicattore, e Daniele Di Bonaventura, compositore e bandoneonista
Conduce la serata Ugo Moschella, fisico teorico e musicista