
L'Università degli Studi dell'Insubria partecipa alla Lake Como Creativity Week, la settimana dedicata alla creatività in programma da lunedì 11 a domenica 17 marzo.
L'iniziativa, del Comune di Como, nasce per valorizzare l’unicità del distretto creativo lariano e mira a promuovere la brand identity di Como Città Creativa Unesco. La parola chiave che ispira la Lake Como Creativity Week è «connessioni», nel sistema Como sono infatti molteplici le combinazioni e connessioni che generano un'esperienza unica e importante da raccontare.
L'appuntamento in ateneo sarà martedì 12 marzo nella sede di Sant'Abbondio, dalle ore 14.30 alle 16.30, con la presentazione dei progetti Nodes: «Cultural extended reality routes» e «Immersive textile museum».
I progetti, realizzati in collaborazione con Museo della Seta, si dedicano alla valorizzazione della cultura e del patrimonio industriale di un territorio mediante lo sviluppo di un percorso di innovazione basato sulla creatività digitale e sulla realtà aumentata a supporto della narrazione del territorio e dell'esperienza del visitatore.
L'idea centrale è la progettazione di itinerari turistici alternativi che idealmente ridisegnino il territorio, lo raccontino in modo immersivo e lo traducano in esperienza mediante il supporto della realtà aumentata.
Come partecipare
Posti limitati, per partecipare scrivere a [email protected]