
Per cercare qualche chiave di lettura sulla complessa situazione israelo-palestinese e più in generale sulle profonde trasformazioni nell'area Medio-Orientale, il Centro di Ricerca «Religioni diritti ed economie nello spazio mediterraneo», Redesm, del Dipartimento di Diritto economia e culture, organizza lunedì 6 novembre il webinar dal titolo «Palestina – Israele: il post 7 ottobre 2023».
Durante il seminario in programma alle ore 21, competenti esperti, introdotti e moderati da Alessandro Ferrari, direttore del Redesm e cattedra di Diritti umani religioni e Agenda 2030, e Giovanni Camilleri, cattedra di Diritti umani religioni e Agenda 2030, rifletteranno sulle vicende in corso inquadrandole in una preziosa cornice interpretativa.
Intervengono
- Giacomo Negrotto, Policy Specialist Undp - Crisis Bureau
Aggiornamento sulla situazione umanitaria a Gaza - Michele Brignone, direttore delle ricerche di Fondazione Internazionale Oasis
La fine dello “status quo” israelo-palestinese e le sue conseguenze regionali - Ignazio De Francesco, Monaco della Piccola famiglia dell’Annunziata
Didattica della memoria: l’Altro nei libri scolastici palestinesi e israeliani
▶ Link per il collegamento al webinar: https://us02web.zoom.us/j/88671827962