Nato a Lecco il 5 Febbraio 1953.
1978-Laurea in Medicina e Chirurgia presso l''Universita'' degli Studi di Milano con la votazione di 110/110 e lode.
1981-Stage nel laboratorio del Dr.Richard flavell, National Institute for Medical research, Mill Hill, Londra.
1982-Diploma di Specializzazione in Biochimica Clinica presso l''Universita'' degli studi di Milano
1984-Stage nel laboratorio del Dr.Jan Breslow, Rockefeller University, New York.
1987-Vincitore di un posto di tecnico laureato (VIII qualifica funzionale) presso il dipartimento di Genetica e di Biologia dei Microrganismi dell''Universiata'' degli studi di Milano.
1994-Vincitore di un posto di Professore Ordinario di Genetica presso la Facolta'' di SS.MM.FF.NN dell''Universita'' degli Studi di Catania.
1997-Trasferimento presso la Facolta'' di SS.MM.FF.NN dell''Universita'' dell''Insubria, Varese.
Il lavoro scientifico si articola nell''ambito di cinque linee di ricerca:
1) Studio molecolare delle sindromi talassemiche (1979-1994)
2) Identificazione e caratterizzazione di geni determinanti predisposizione all''insorgenza di aterosclerosi precoce (1984-1999).
3) Studio della variabilita'' genetica associata al gene della subunita'' della proteina Gs in tumori ipofisari umani (1988-1990)
4) Genetica molecolare delle cardiopatie congenite (dal 1993 al presente).
5) Mappaggio fisico della regione peritelomerica del cromosoma 6 (6q26-27)-clonaggio e identificazione di geni con proprieta'' antioncogenetiche localizzate in tal regione (dal 1993 al presente).
Roberto Taramelli è membro dell''associazione HUGO e dell''Associazione Genetica Italiana. Ha pubblicato 85 lavori su riviste con comitato di redazione, la maggioranza delle quali come primo autore all''inizio della carriera e come autore senior negli ultimi 25 anni
TARAMELLI ROBERTO

TARAMELLI ROBERTO
Professori ordinari
Orario di ricevimento:
Il Prof Taramelli riceve il Lunedi' e Venerdi' nel suo studio dalle 10.00 alle 14.00
E-mail
Numero telefonico
0332 42 1514,0332 42 1516,0332 42 1517
Ricerca
Pubblicazioni in evidenza
Anno Accademico: 2018/2019
Anno di corso: 2
Anno Accademico: 2017/2018
Anno di corso: 2
Anno di corso: 1
Anno Accademico: 2016/2017
Anno di corso: 1