Tipologia di corso
Lauree Triennali
Accesso
Libero
Durata
3 anni
Sedi
Varese
Lingua
Italiano
Struttura di riferimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE

Descrizione del corso

Qual è il modo migliore per vivere consapevolmente il proprio ruolo nel mondo contemporaneo e prepararsi alle professioni culturali, creative e intellettuali del nuovo millennio?

Conoscerlo e comprenderlo attraverso un percorso di studi specializzato nell’approfondimento della storia, del pensiero e delle forme di storytelling e cultura pop (televisione, cinema, musica, sport, ambiente) dell’età contemporanea a oggi. Anzi, a domani.

Il corso di studio in Storia e storie del mondo contemporaneo, attivo presso l’Università degli Studi dell’Insubria a partire dall’anno accademico 2018/19, si caratterizza per la sua spiccata vocazione alla contemporaneità, per il confronto con le sue molteplici forme di narrazione e di riflessione, per la sua caratterizzazione interdisciplinare che consente di ripensare la ricerca storica sotto diverse prospettive, in un dialogo aperto, continuo e paritetico con altre discipline umanistiche e scientifiche.

In questa prospettiva il corso si propone di creare uno spazio entro cui gli studenti, anche in appositi momenti di incontro e confronto, possano vivere una vivace e stimolante interazione con i componenti del corpo docente, con l’obiettivo di arricchire e migliorare costantemente i contenuti e i metodi didattici.

Classe di laurea: Classe delle lauree in Storia
Presidente del Consiglio di corso: KATIA VISCONTI
Crediti: 180

Cosa ti occorre sapere

Per accedere al corso di laurea devi essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.

Per l’ammissione al corso sono richieste una buona cultura generale, capacità di ragionamento logico e di comprensione del testo. 

Operatore nel settore dello storytelling multimediale
L'operatore collabora all'ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti di storytelling all'interno del sistema dell'industria culturale contemporanea.

Le principali aree di applicazione dello storytelling riguardano:- testi e contenuti audiovisivi: format e programmi televisivi (fiction seriale, factual e docu-reality, documentari e fiction di approfondimento informativo, format di intrattenimento), produzioni cinematografiche e documentarie, pubblicita' audiovisiva;- formati crossmediali e digital: social networking, declinazione web di contenuti audiovisivi ed editoriali, strategie di integrazione multipiattaforma dei contenuti;- brand storytelling: organizzazione narrativa dei valori e degli obiettivi di marketing del brand (branded content, unconventional advertising, native advertising);- attivita' di valorizzazione dell'identita' e del sistema valoriale di enti e istituzioni pubblici e privati.L'operatore svolge attivita' di:- reperimento editoriale di informazioni, contenuti, materiali;- ideazione creativa delle forme del racconto;- collaborazione alle diverse fasi di realizzazione e produzione.

Operatore nel settore educativo e per l'alternanza Scuola-Lavoro
L'operatore si inserisce negli ambiti di collaborazione alla organizzazione e gestione di progetti educativi relativi alle discipline storiche e filosofiche, attraverso due possibili percorsi: - assistente, in ambito scolastico, di figure professionali specializzate quali i dirigenti e i docenti delle scuole medie superiori per la programmazione dell’alternanza scuola lavoro; - animatore educativo nell'ambito di associazioni, fondazioni, cooperative che si occupano di comunità educative, centri aggregativi, summer schools, percorsi di cittadinanza attiva. L'operatore risulta quindi una:- figura professionale di raccordo tra il mondo della scuola e le differenti realtà (comuni, enti, istituzioni, universita', fondazioni, etc.) presenti sul territorio al fine di consentire alle scuole di realizzare un'alternanza scuola-lavoro del tutto congruente con il processo educativo e formativo specifico di ogni singolo indirizzo scolastico; - figura professionale in grado di interagire con aziende privati, istituzioni, fondazioni per la promozione della cultura e del cambiamento sociale, favorendo la formazione di un tessuto connettivo sociale con e fra tutte le risorse presenti nel territorio.In entrambi gli ambiti l’operatore potrà interfacciarsi con figure professionali specializzate - per partecipare all’organizzazione e gestione di progetti educativi, relativamente alle discipline storiche e filosofiche- contribuire alla ideazione e alla realizzazione di materiali informativi e didattici (anche multimediali); - agire come assistente organizzativo nel rapporto scuola-enti, al fine di organizzare le attivita' di orientamento; - curare le convenzioni e i rapporti con gli enti.

Operatore editoriale in ambito redazionale e critico-analitico
L'operatore e' in grado di comprendere, valutare criticamente e identificare adeguatamente il valore indiziario delle forme testuali rispetto al sistema socio-culturale, con due obiettivi funzionali: l'approfondimento conoscitivo e la comprensione delle principali forme di evoluzione storica, filosofica, scientifica, artistica e culturale; il contributo alla elaborazione di strategie di valorizzazione economica e di marketing dei prodotti e contenuti all'interno dei vari segmenti dell'industria culturale.

L'operatore svolge le proprie attivita' in due ambiti complementari:a) partecipa alle diverse fasi di realizzazione di un progetto editoriale tradizionale o web (romanzo, saggio, testo scolastico, catalogo, rivista di settore, testata giornalistica, periodico), dalla sua ideazione alla sua pubblicazione.L'operatore svolge quindi attivita' di:- pianificazione delle diverse fasi per la realizzazione di un progetto editoriale;- attivita' redazionale per la stesura di cataloghi, testi illustrativi, pubblicazioni didattiche, scientifiche, divulgative;- attivita' redazionale per produzioni teatrali, cinematografiche, televisive, telematiche in cui sia rilevante il ricorso alla documentazione di carattere storico-filosofico-scientifico;- preparazione e revisione di testi sia in forma tradizionale che elettronica;- digitalizzazione di testi;- messa a punto di traduzioni ed edizioni in italiano di opere a carattere storico-filosofico;- predisposizione di schede relative a fonti e documenti (testuali, iconografici, multimediali) e relative alla letteratura utilizzabili da esperti di altri settori.b) svolge attivita' di analisi testuale e di interpretazione critica dei contenuti che riguardano il sistema dell'industria culturale contemporanea, in due ambiti principali:- la testualita' audiovisiva: cinema e televisione- le relazioni e le contaminazioni reciproche che il testo audiovisivo stabilisce con le altre forme di testualità contemporanea: arte, letteratura, musica, ambiente digital.La sua attivita' riguarda la comprensione, la valutazione critica e l'identificazione del valore indiziario delle forme testuali rispetto al sistema socio-culturale, con due obiettivi funzionali:- l'approfondimento conoscitivo e la comprensione delle forme di evoluzione artistica e culturale;- l'elaborazione di strategie di valorizzazione economica e di marketing dei prodotti e contenuti all'interno dei vari segmenti dell'industria culturale.

Operatore per la valorizzazione della memoria storica di un territorio
L'operatore si inserisce nel contesto degli enti pubblici e privati che si occupano di gestire e sviluppare le potenzialita' culturali di un territorio, recuperando e valorizzando la memoria storica attraverso attivita' editoriali, multimediali ed espositive, progettazione di itinerari, incontri pubblici, interventi sul web (siti, reti, social network, ecc.), nonché promuovendo il recupero e la salvaguardia dei fondi archivistici e bibliotecari locali.

L'operatore potrà collaborare con enti locali preposti alla gestione del territorio con diversi livelli di competenza, ma anche inserirsi in associazioni, cooperative, start-up o piccole imprese dedicate a tematiche quali il turismo culturale e forme innovative di economia sostenibile incentrate sulla valorizzazione del patrimonio culturale di un territorio, anche in relazione alla cultura materiale e immateriale, alla storia delle tradizioni tecniche e alle peculiarita' ecologiche e naturalistiche. Potra' inoltre collaborare con figure professionali specializzate quali archivisti e bibliotecari, svolgendo mansioni di supporto operativo nell'individuazione dei fondi da salvaguardare e nelle attivita' di promozione presso il pubblico.

I docenti tutor

'obiettivo del Tutorato è quello di seguire gli studenti durante tutto il loro percorso universitario, aiutandoli a superare le eventuali difficoltà che incontrano nel corso degli studi. Il servizio offre attività di accompagnamento e affiancamento agli studenti neo-immatricolati e in corso attraverso diverse iniziative e attività proposte dal Corso di Studio.

Nulla da segnalare, a breve.
Torna a controllare!

Percorsi formativi e programmi

Per consultare percorsi formativi e i programmi degli Anni Accademici precedenti, in cima a questa pagina clicca su "Scheda del corso", poi scegli l'Anno Accademico della tua immatricolazione e clicca su "Piani di studio".

Per compilare il tuo piano di studio dovrai attenerti a quanto indicato nel documento “Descrizione del percorso di formazione (Regolamento Didattico del CdS)”, con particolare attenzione a quanto richiamato al punto “Regole di presentazione dei piani di studio e piani di studio individuali”.
Al paragrafo "Regolamento del corso", che precede questo, trovi sia quello relativo all’ultimo anno accademico, sia quelli degli anni precedenti.
Per sapere quando e come procedere alla compilazione, consulta:

Opportunità e agevolazioni

Per informazioni relative a borse di studio ed altre agevolazioni, consulta: 

Iscriversi

È questo il corso che fa per te? Allora iscriviti e studia con noi!

La tua preparazione sarà valutata, in ingresso, con un test obbligatorio di verifica delle conoscenze.

Frequentare

Nell'Anno Accademico 2023-2024, le lezioni del primo semestre inizieranno il 25 settembre 2023, quelle del secondo semestre il 19 febbraio 2024.

  • Le lezioni saranno in presenza 
  • Le attività di laboratorio verranno svolte in presenza nel rispetto delle disposizioni stabilite dall’Ateneo in merito alla sicurezza e al distanziamento.
  • Per consultare il materiale didattico delle lezioni e/o prendere tempestivamente visione degli avvisi pubblicati dai docenti, è necessario essere iscritti all’insegnamento sulla piattaforma di e-learning. Se nel tuo catalogo non trovi il "corso" corrispondente all'insegnamento che t'interessa, puoi selezionarlo nell'elenco generale e procedere all’iscrizione volontaria

Attenzione. Se la tua procedura d'immatricolazione non è completa, non riuscirai ad accedere ai sistemi legati al profilo studente.

Gli orari delle lezioni sono disponibili:

È importante che controlli spesso gli orari: tutte le modifiche, compresi sospensioni e recuperi, sono aggiornate direttamente nel calendario online.

Ti interessa anche
Disposizioni particolari ed aggiornamenti su chiusure e festività, nonché sul calendario didattico del corso sono disponibili su:

Studiare, sostenere gli esami e laurearsi

Vuoi migliorare il tuo metodo di studio?

Per consultare il materiale didattico:

  1. vai all'indirizzo: https://elearning.uninsubria.it/
  2. accedi con le tue credenziali di ateneo: nome utente e password della casella di posta elettronica (senza digitare la parte @studenti.uninsubria.it)
  3. scegli i corsi del tuo piano di studio nella sezione I miei corsi
  4. lì troverai tutti i materiali che il docente titolare mette a disposizione.

Per consultare le date e gli orari degli esami, vai ai Servizi Web Segreterie studenti:

https://uninsubria.esse3.cineca.it/ListaAppelliOfferta.do 

Nel Menu seleziona una o più opzioni:

  • il giorno previsto per l’esame
  • la struttura didattica, cioè il tuo Dipartimento o la tua Scuola
  • il corso di studio, cioè il tuo corso di laurea
  • l’attività didattica, cioè il titolo dell’insegnamento
  • il docente. 
     

Per iscriverti agli esami, devi accedere alla tua area personale dei Servizi Web segreterie studenti.

Vai all'area riservata

  1. Accedi con le credenziali di ateneo: nome utente e password della casella di posta elettronica @studenti.uninsubria.it
  2. Esami > Appelli; seleziona l’appello d’esame al quale vuoi iscriverti e procedi seguendo le istruzioni
  • Consulta le regole generali di Ateneo relative alla Domanda di Laurea
  • Presenta la domanda di Conseguimento titolo on-line rispettando le scadenze amministrative
  • Iscriviti all'ultimo appello di registrazione del tirocinio prima della seduta di laurea, rispettando le indicazioni riportate nelle note dell'appello
  • Verifica le date delle sessioni di laurea e le regole per la consegna della tesi alla pagina Esame di laurea
  • Il diploma (o pergamena) viene consegnato in seduta di laurea.
    Solo per l'eventuale ritiro di diplomi precedenti l'anno 2020 ancora in giacenza, consulta Ritirare il diploma di laurea

Servizi per gli studenti

Uninsubria ti offre molti servizi, tra i principali trovi quelli che seguono.

Per tutte le risorse, i servizi e le opportunità dedicate agli studenti iscritti, consulta: Studente.
Se non sei ancora un nostro studente, consulta: Futuro Studente.

Organi del corso e rappresentanti

Il corso di laurea è frutto di una complessa sinergia, nella quale sono coinvolti attori che si occupano della sua organizzazione e della sua Qualità ed altri che ti supportano nel tuo percorso formativo.
Alcuni sono previsti da specifiche normative, altri sono stati istituiti dal Dipartimento di riferimento.

Il Consiglio di Corso è composto dai docenti titolari di insegnamenti indicati nel Regolamento didattico del Corso di studio e da tre studenti eletti in rappresentanza degli studenti del Corso di studio. Assicura il coordinamento didattico ed organizzativo delle attività del Corso nel rispetto delle competenze e delle indicazioni del Consiglio di Dipartimento e dei Regolamenti.
Di norma si riunisce mensilmente per le azioni di ordinaria gestione del CdS.

Presidente: Prof.ssa Katia Visconti

La Commissione AIQUA, (in SUA-CdS come Gruppo di gestione AQ), formata dal Responsabile del CdS, da uno o più docenti del CdS, uno o più studenti e da un Manager Didattico per la Qualità, è responsabile della gestione dei processi per la qualità del corso di studio, è protagonista nelle attività di autovalutazione e riesame del CdS. Coadiuva il Presidente del CdS nella redazione della Scheda Unica Annuale e degli altri documenti chiave per l’AQ del CdS.
Scopri di più:

All’interno del Dipartimento è istituita questa Commissione, un osservatorio permanente interno al Dipartimento sulle attività didattiche, con il compito principale di monitoraggio del grado di raggiungimento degli obiettivi nella didattica, anche sulla base di un proficuo confronto con gli studenti per raccogliere le loro opinioni e per diffondere la cultura della qualità. La Relazione Annuale della CPDS rappresenta la sintesi delle attività di analisi svolte durante l'anno e contiene proposte di miglioramento rivolte al CdS.

Il prof. Andrea Candela è il Presidente della Commissione ed è affiancato da uno studente in qualità di Vice-Presidente.

Consulta anche:

All’interno del Corso di Studio sono individuate Commissioni specifiche per tipologia di attività necessarie al corretto flusso delle informazioni e a sostegno del percorso dello studente.

Si tratta di studenti come te, che si sono assunti la responsabilità di partecipare attivamente alla vita del corso di laurea e di portare anche il punto di vista degli studenti in quelle sedi dove si decide e si organizza la vita universitaria.

Ci sono tuoi rappresentanti anche nella CPDS e nella Commissione AiQua, per conoscerli e contattarli, consulta i relativi paragrafi.

I rappresentanti del mondo del lavoro collaborano alla progettazione dei Corsi di Studio (CdS) del Dipartimento DiSTA, fornendo informazioni utili alla definizione e all’aggiornamento del profilo professionale, svolgono funzioni consultive per la progettazione dei tirocini e contribuiscono a valutare l’efficacia del percorso di formazione.
Scopri di più:

Prosegui con noi

Vuoi proseguire con noi dopo la laurea? Dai un occhio alla laurea magistrale che ti aspetta in Uninsubria: