CHIMICA FISICA 2
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
Attraverso lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio (obbligatorie) lo studente acquisirà i concetti fondamentali relativi alla termodinamica statistica, alla cinetica dei processi chimiche e le basi molecolari dei fenomeni di trasporto di calore, carica e materia.
Obiettivo del corso è mettere in grado lo studente di razionalizzare in termini microscopici e fondamentali i fenomeni chimici che avvengono su scala macroscopica.
Chimica Fisica 1
(termodinamica e concetti base di meccanica quantistica molecolare)
Termodinamica statistica: i concetti.
La distribuzione degli stati molecolari.
Energia interna ed entropia.
Funzione di partizione molecolare e canonica.
Termodinamica statistica: le applicazioni.
Relazioni fondamentali.
Utilizzo della termodinamica statistica in Chimica.
Teoria della risposta lineare
Cinetica Chimica. Velocita' di reazione. Equazioni cinetiche.
Interpretazione statistica delle costanti cinetiche.
Dipendenza velocita' di reazione da condizioni esterne.
Basi cinetiche della catalisi.
Cinetica degli stati fotoeccitati.
Fenomeni di trasporto. Flussi di materia, energia e carica.
Laboratorio più lezioni frontali
Esami orali
Testo Base: Atkins' Physical Chemistry (OuP)
Diapositive a disposizione dello studente (reperibili sul sito del Docente), sia riferite alle lezioni frontali, sia alle esercitazioni di laboratorio.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.