FISICA TECNICA AMBIENTALE
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
L’insegnamento ha carattere in parte propedeutico, a completamento delle conoscenze di base acquisite nel corso di Fisica, ed in parte formativo, ai fini dell'introduzione alle conoscenze di base necessarie per affrontare i vari aspetti del benessere termo-igrometrico, illuminotecnico e acustico in ambiente confinato.
Conoscenze basilari di calcolo differenziale (derivate anche di più funzioni, integrali).
Grandezze fondamentali. Primo e secondo principio. Proprietà delle sostanze. Processi di conversione dell'energia, qualità e degradazione dell'energia. Aria umida e processi per il suo trattamento. Trasmissione del calore. Vetri e controllo solare. Illuminotecnica. Comfort termoigrometrico. Acustica.
Lezioni frontali ed esercitazioni
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova finale scritta e orale: è necessario ottenere la sufficienza in entrambe le prove.
Durante il corso, agli studenti saranno rese disponibili delle dispense sufficienti ad affrontare le argomentazioni trattate nel corso. Tutto il materiale è disponibile su elearning.uninsubria.it
Per dubbi o chiarimenti scrivere a gianluca.ruggieri@uninsubria.it
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.