LABORATORIO PROFESSIONALE 3
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Fornire allo studente la possibilità di applicare le conoscenze relative al terzo anno di corso in ambiente clinico protetto
Per la comprensione degli argomenti trattati nel corso sono necessarie conoscenze in tema di igiene orale professionale.
strumentazione manuale di base e affilatura strumenti
Il corso consiste di 20 ore di lezioni frontali e dedicate ad attività di esercitazioni per un totale di 48 ore di didattica (1 CFU). Le lezioni sono supportate dalla proiezione di diapositive. Per le attività pratiche, gli studenti saranno divisi in piccoli gruppi.
L'esame consiste in una prova orale. Obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati, Sarà preso anche in considerazione l’impegno, la partecipazione e la padronanza del linguaggio. Il voto è espresso in trentesimi.
AA. Igiene orale personalizzata. Masson, Milano, 2002
Il docente riceve su appuntamento, previa richiesta via e-mail (luca.levrini@uninsubria.it ). Il docente risponde solo alle e- mail firmate e provenienti dal dominio@studenti.uninsubria.it.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.