ONCOLOGIA MEDICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Acquisire conoscenze diagnostico-terapeutiche-riabilitative delle principali patologie di interesse chirurgico generale
Non sono previsti requisiti
Conoscenza delle nozioni essenziali della patologia chirurgica generale, con particolare attenzione agli aspetti fisiopatologici e patogenetici
1.Principi di chirurgia generale
2.Gli accessi chirurgici: laparotomia e laparoscopia
3.Decorso postoperatorio e complicanze postoperatorie
4.Le ferite chirurgiche
5.Patologia chirurgica dell’esofago
6.Patologia chirurgica di stomaco e duodeno
7.Patologia chirurgica colon-retto
8.Patologia chirurgica del pancreas
9.Patologia chirurgica del fegato e delle vie biliari
10.Le ernie
11.Patologia chirurgica della tiroide
12.Patologia chirurgica della mammella
13.Traumi addominali
14.ObesitÃ
15.Patologie vascolari (venose)
R. Dionigi: CHIRURGIA, V edizione, Ed. Masson, Milano, 2011