GENETICA MEDICA APPLICATA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Il corso si propone di fornire la conoscenza dei principi e delle tecniche di citogenetica standard e di citogenetica molecolare per la definizione di anomalie cromosomiche costituzionali e acquisite nella patologia umana.
Vedi dettaglio singolo unità didattica
Anomalie di numero e di struttura dei cromosomi umani, e le segregazione meiotica.
Citogenetica : tessuti utilizzabili e tecniche routinarie di analisi, Ibridazione in situ (FISH): tecnica, utilità , FISH: esempi di applicazione ad anomalie cromosomiche costituzionali, Citogenetica delle leucemie e tumori. FISH: esempi di applicazione ad anomalie cromosomiche acquisite.
Ibridazione Comparativa genomica (CGH).
Multicolore painting.
Micro-array a-CGH.
Disomia Uniparentale.
Imprinting genomico.
Strachan, Goodship, Chinnery: Genetica e Genomica. 1° ed. Zanichelli, 2016
Altro materiale didattico: le slides utilizzate per le lezioni sono a disposizione degli studenti sul sito di e-learning dell’Ateneo.