OSCILLAZIONI E ONDE
Fornire le conoscenze fondamentali sui fenomeni oscillatori e ondulatori.
Conoscenze di base di analisi matematica, trigonometria, meccanica.
OSCILLAZIONI Oscillazioni armoniche, libere, smorzate, forzate. Oscillatori accoppiati. Oscillazioni parametriche. Oscillazioni nonlineari. Pendolo invertito.
ONDE Equazione di D’Alembert, onde piane e onde sferiche. Battimenti. Velocità di gruppo. Dispersione. Onde sonore. Onde elettromagnetiche in un dielettrico. Onde del mare. Coerenza. Interferenza:Young, Michelson, Mach-Zehnder. Diffrazione. Integrale di Kirchoff. Singola fenditura, doppia fenditura, reticolo, apertura circolare, disco opaco.
Focardi S., Massa I.G., Uguzzoni A., “Fisica generale. Onde”, CEA
Landau L., Lifshits E.M., “Fisica teorica 1. Meccanica”, Editori Riuniti
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.