BIOCHIMICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze essenziali per comprendere la chimica dei processi biologici a livello molecolare.
Il primo obiettivo è la conoscenza del contesto cellulare in cui i processi metabolici hanno luogo.
Il secondo obiettivo è la conoscenza delle principali classi di biomolecole.
Il terzo obiettivo è la comprensione dei processi metabolici e degli aspetti bioenergetici.
Il quarto obiettivo è la comprensione dei processi che regolano il metabolismo a livello di cellula e di sistema.
Chimica Organica I
1. La logica molecolare dei sistemi viventi – Organizzazione molecolare della cellula
2. Amminoacidi, peptidi, proteine
3. Struttura e funzione delle proteine
4. Enzimi e vitamine
5. Carboidrati e acidi nucleici
6. Lipidi e membrane
8. Bioenergetica
9. Glicolisi, glicogeno e gluconeogenesi
10. Catabolismo degli acidi grassi, degli amminoacidi e dei nucleotidi
11. Ciclo di Krebs e fosforilazione ossidativa
12. Fotosintesi
13. Elementi di biosintesi
14. Biosegnalazione e regolazione del metabolismo
15. Metabolismo degli acidi nucleici
16. Sintesi, trasporto e degradazione delle proteine
Lezioni frontali
Esame orale
Nelson, Cox. I principi di biochimica di Lehninger. Sesta edizione. Zanichelli.
nessuna
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.