CHIMICA ANALITICA APPLICATA MOD.A
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per affrontare le specifiche esigenze delle analisi chimiche in campo ambientale. Gli obiettivi formativi attesi sono i seguenti: 1) Conoscenza delle principali classi di inquinanti ambientali, dei diversi schemi e metodi di campionamento e dei principali metodi analitici in campo ambientale; 2) capacità di valutare in modo critico un protocollo di analisi ambientale; 3) capacità di interpretare ed applicare una norma per l’analisi in campo ambientale.
Conoscenza della chimica generale e della chimica analitica e in particolare delle principali tecniche di analisi strumentali.
Cenni di chimica dell’ambiente: processi naturali, classificazione degli inquinanti, fenomeni di trasporto degli inquinanti, concetti di bioaccumulo e biomagnificazione;
Metodi di campionamento e trattamento del campione: schemi di campionamento, metodi di campionamento di solidi, liquidi e aeriformi, stabilizzazione del campione prima dell’analisi, metodi di trattamento del campione;
Misure in situ e in continuo: metodi di analisi in situ, tecniche di monitoraggio ambientale (campionamento e misure in continuo);
Metodi analitici standard in campo ambientale: standardizzazione dei metodi analitici, normativa internazionale, controllo e assicurazione di qualità .
Roger N. Reeve, Introduction to environmental analysis, John Wiley & Sons, 2002