NEUROLOGIA
Conoscenza delle patologie cranio-encefaliche correlate e comorbidità con i disturbi odonto-stomatologici e nozioni generali di fisiopatologia e clinica delle più rilevanti patologie neurologiche
Conoscenze di base di neuroanatomia e neurofisopatologia
Vengono trattati in particolare le cefalee e le sindromi dolorose del capo e della faccia di tipo primario e secondario e presentati quadri tipo di riferimento per il paziente con epilessia, malattia cerebrovascolare su base ischemica ed emorragica, disordini cognitivi, motori e comportamentali a varia eziologia.
Core curriculum. Malattie del sistema nervoso.
C Ferrarese. McGraw Hill Education 2016
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.