SCIENZE GIURIDICHE
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Comprensione dei principali istituti di diritto privato ed amministrativo
Il corso non richiede la conoscenza di nozioni di diritto.
Ordinamento giuridico, le fonti del diritto privato, le situazioni giuridiche soggettive, i diritti reali, la comunione e il condominio, il possesso, il rapporto obbligatorio, l’inadempimento e la mora, il contratto, la responsabilità extracontrattuale, la famiglia, le successioni.
Lezioni frontali con utilizzo di slides e schemi riassuntivi, durante le lezioni gli studenti potranno fare domande ed interagire con il docente. Verranno poste delle domande atte a verificare la comprensione dei temi trattati da parte degli studenti.
Esame scritto
Torrente – P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, Milano
ORARIO DI RICEVIMENTO: Tutti i VENERDI’ dalle ore 18.00 alle ore 19.00, previa comunicazione
Insegnamenti
-
Crediti: 5
-
Crediti: 4
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.