MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Il Corso (26 ore) è indirizzato a fornire le nozioni necessarie per la comprensione della più comuni patologie traumatiche correlate alla pratica sportiva e delle patologie da sovraccarico, in cui la ripetitività del gesto atletico in presenza di fattori di rischio è la causa scatenante
Requisito di base è una buona conoscenza dell''anatomia e la fisiologia dell''apparato muscolo-scheletrico
Generalità sulle fratture: aspetti classificativi e cenni generali su complicanze e trattamento
Distorsioni e lussazioni: definizioni e cenni di anatomia delle articolazioni maggiormente colpite
Anatomia del ginocchio. Lesioni meniscali e legamentose. Lesioni cartilaginee. Principi di trattamento
Lesioni muscolari: diagnosi e trattamento
Patologie da sovraccarico: inquadramento, fattori di rischio e trattamento.
Patologia del rachide: scoliosi, lombalgia ed ernia del disco.
Bendaggi funzionali.
FA Grassi, UE Pazzaglia, G Pilato, G Zatti - Manuale di Ortopedia e Traumatologia - Masson, Milano, 2012
Inoltre il docente fornirà agli studenti le slides in Powerpoint utilizzate a lezione