MEDICINA INTERNA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
I disturbi psichiatrici acuti che saranno affrontati nel corso saranno: attacchi di panico, episodi psicotici acuti, depressioni in fase acuta, con ideazione suicidiaria, comportamenti aggressivi, che possono essere presenti in vari quadri clinici. Questi comportamenti sono quasi sempre presenti nelle intossicazioni acute da sostanze oppure negli stati di confusione mentale. Saranno poi presentati gli interventi necessari nelle condizioni di urgenza psichiatrica, comprese le terapie psicofarmacologiche, psicologiche ed ambientali (in particolare i consigli da dare ai familiari), nonché i presidi psichiatrici ove sono trattate le urgenze.Infine quali sono le condizioni cliniche del paziente previste dalla legge per procedere ad un trattamento sanitario obbligatorio.
Apprendimento delle discipline sanitarie del I anno
La psichiatria d’urgenza tratta le condizioni psicopatologiche e cliniche che si presentano in modo più o meno improvviso, gli interventi terapeutici indispensabili, sia psicofarmacologici sia psicologici ed ambientali. In particolare saranno affrontati i comportamenti aggressivi e i trattamenti senza consenso (TSO).
Callegari C., Vender S., Poloni N., Fondamenti di Psichiatria, Edizioni Libreria Cortina, Milano, 2013.
Slides