MATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA
Docenti
Il corso di Matematica per l'Economia e la Finanza mira a fornire agli studenti i concetti fondamentali di matematica finanziaria e di gestione del rischio in modo che sia loro possibile comprendere il comportamento dei mercati finanzari e prendere decisioni corrette.
Il corso di matematica dei primi due anni di corso
1 Concetti preliminari
2 Il valore temporale della moneta
2.1 Regimi finanziari
2.2 Valore Attuale Netto e Tasso Interno
2.3 Rendite e ammortamenti
2.4 La valutazione di titoli obbligazionari
3 Il modello di selezione del portafogli
4 Il Capital Asset Pricing Model
E. Castagnoli, L. Peccati
Matematica in Azienda 1 - Quarta Edizione - Calcolo finanziario con applicazioni - EGEA
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.