BIOTECNOLOGIE IN NEUROSCIENZE CLINICHE
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Conoscere le malattie del SNC e del SNP per categorie principali e la loro importanza e rilievo epidemiologico; approfondimenti sui meccanismi fisiopatologici finalizzati alla diagnosi ed alle prospettive di cura; conoscenze relative all’uso di biotecnologie nella ricerca applicata al campo delle neuroscienze.
Conoscenze di base riguardanti gli aspetti chirurgici delle malattie del sistema nervoso, valutazione dei pazienti e classificazione delle indicazioni chirurgiche, aspetti neuroradiologici e tecniche diagnostiche avanzate, cenni di tecnica chirurgica di base, aspetti delle urgenze chirurgiche riguardanti il sistema nervoso.
nessuno
Elementi di fisiopatologia e semeiotica clinica; disturbi di coscienza e della vigilanza (strumenti neurofisiologici e di neuroimaging); patologia vascolare ischemica (significato delle linee guida e algoritmi indispensabili per le patologie tempo-dipendenti e di elezione); demenze primarie e secondarie; disordini del movimento; malattie dei motoneurone (meccanismi di neurodegenerazione, aspetti genetici, modelli animali, markers precoci liquorali, periferici e di neuroimaging, possibili prospettive di cura) ; epilessia e disturbi del sonno (neurofisiologia ed epilettologia sperimentale); malattie demielinizzanti del SN centrale e periferico (eterogeneità e complessità dei meccanismi patogenetici e quadri clinici e neuropatologici), fisiopatologia e diagnostica liquorale); sindromi paraneoplastiche ed encefaliti autoimmuni (quadri clinici, anticorpi specifici , neuroimaging).
Aspetti della circolazione liquorale-idrocefalo
Anomalie di sviluppo del SNC
Cisti cerebrali
Craniostenosi, encefaloceli, spina bifida aperta e occulta
Ipertensione endocranica
Patologia vascolare cerebrale: emorragia cerebrale
Emorragia subaracnoidea:Aneurismi e malformazioni vascolari cerebrali e spinali
Neoplasie cerebrali primitive e secondarie e della colonna
Traumi cranici
Traumi spinali
Patologia degenerativa della colonna vertebrale
Infezioni ed ascessi cerebrali
lezioni frontali
esame scritto e orale
Core Curriculum Malattie del sistema nervoso C Ferrarese McGraw Hill
Dionigi:Chirurgia:chirurgia specialistica. VI edizione ed EDRA
nessuna
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.