MEDICINA D'URGENZA E DI PRONTO SOCCORSO
Docenti
Il corso verterà su alcuni contenuti fondamentali e su altri temi clinici a scelta. I primi includono: diagnosi differenziali (es. dolore toracico e insufficienza respiratoria acuta), comprensione degli algoritmi diagnostici e significato degli indici prognostici, tempestività e appropriatezza terapeutica. Tra i secondi verranno trattati i seguenti argomenti: chetoacidosi diabetica e coma iperosmolare; ipoglicemia; encefalopatia porto-sistemica; shock; cardiopatia ischemica acuta, edema polmonare, embolia polmonare; crisi asmatica; sincope; ictus cerebri; emergenze ipertensive; alterazioni dell’equilibrio idro-elettrolitico e acido-base; insufficienza renale acuta
Harrison’s Principi di Medicina Interna - McGraw-Hill
Andreoni B et al Diagnosi e Trattamento delle Emergenze Medico Chirurgiche, Masson - Elsevier