TRAUMATOLOGIA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Altre informazioni
- Fa parte del corso integrato
Durante il corso lo studente acquisirà conoscenze e competenze nell'ambito della patologia traumatologica dell'apparato locomotore e relativi principi di trattamento. In particolare acquisirà conoscenze che gli consentiranno di comprendere la fase di inquadramento diagnostico, di diagnostica differenziale ed i principi di trattamento delle principali patologie traumatologiche. Lo studente inoltre, sarà portato ad acquisire, relativamente agli argomenti trattati, appropriatezza di linguaggio, capacità di apprendimento e comunicativa quali strumenti necessari alla comprensione e trasmissione delle competenze oggetto del corso. Tali competenze permetteranno allo studente di discernere e quindi di applicare praticamente, in autonomia di giudizio, i principi della pratica clinica e le indicazioni al trattamento conservativo e/o chirurgico delle principali patologie di origine traumatologica dell’apparato locomotore.
Conoscenze di Anatomia dell’apparato muscoloscheletrico, fisiologia umana, fisiopatologia e patologia generale.
Vengono descritte le principali patologie di origine traumatica. Vengono forniti gli elementi per effettuare esame obiettivo e strumentale, diagnosi e principi di terapia e prognosi.
Manuale di ortopedia e traumatologia, di Grassi, Pazzaglia, Pilato, Zatti ed Elsevier.
Diapositive ed appunti forniti durante le lezioni
Il docente riceve per appuntamento, previa richiesta via mail.
giorgio.pilato@uninsubria.it