ODONTOIATRIA PEDIATRICA 3
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Il corso si prefigge di fornire allo studente le basi per una formazione mirata dell'Odontoiatria nell'età evolutiva; si pone come obiettivo anche la crescita professionale dei futuri odontoiatri pediatrici con una conoscenza approfondita delle tematiche che costituiscono il "core" dell'Odontoiatria Pediatrica. Al termine del corso lo studente acquisirà le competenze diagnostiche e clinico/pratiche per la gestione del paziente in età evolutiva.
Devono essere rispettate le propedeuticità stabilite dal Regolamento Didattico del Cds.
Lo studente deve aver ottenuto le idoneità di Odontoiatria Pediatrica 1 e di Odontoiatria Pediatrica 2
e aver superato gli esami del V anno.
Approfondimento dei programmi di Odontoiatria Pediatrica 1 e 2 . Discussione e programmazione di casi clinici.
Il corso di Odontoiatria Pediatrica 3 è clinico-pratico. Durante le attività svolte nel reparto di Odontoiatria Pediatrica verranno richiamate all'attenzione le conoscenze teoriche, verranno discussi, programmati ed eseguiti i piani di cura dei pazienti pediatrici afferenti alla clinica.
Al termine del Corso lo studente dovrà affrontare un esame orale che comprenderà domande sugli argomenti trattati nei corsi di Odontoiatria Pediatrica 1 e 2 e sosterrà la discussione di un caso clinico. Nel giudizio finale oltre la conoscenza e la capacità di apprendimento verranno valutate altresì l'abilità , l'autonomia di giudizio e le abilità comunicative. La votazione sarà in trentesimi e la prova si considererà superata con almeno una votazione di 18/30.
Lo studente può fare riferimento al materiale didattico fornito nei due anni precedenti e alle linee guida ministeriali in tema di Odontoiatria Pediatrica.
DOCENTE: LUCIA TETTAMANTI
MAIL: lucia.tettamanti@uninsubria.it
Previo appuntamento al n.0332-825623
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.