TECNICHE DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE
Docenti
Il corso introduce alle nozioni base per l'utilizzo del computer, alla realizzazione di prodotti multimediali offline e online e all' utilizzo di software per l'elaborazione di immagini e la creazione di elaborati composti da audio e video.
//
Concetti fondamentali riguardanti la Tecnologia dell'Informazione: struttura e del funzionamento di un personal computer, sapere cosa sono le reti informatiche, avere l'idea di come queste tecnologie impattano la società e la vita di tutti i giorni.
Uso del computer e gestione dei file: principali funzioni di base di un personal computer e del suo sistema operativo, organizzare e gestire file e cartelle, lavorare con le icone e le finestre, usare semplici strumenti di editing e le opzioni di stampa.
Elaborazione testi: uso del personal computer come elaboratore di testi, creare, formattare e rifinire un documento, creazione di tabelle, l'introduzione di grafici e di immagini in un documento.
Strumenti di presentazione: usare gli strumenti per creare presentazioni per diversi tipi di audience e di situazioni.
Elaborazione immagini: utilizzo di strumenti per creare e ritoccare immagini.
Elaborazione file audio: utilizzo di strumenti per ritoccare e modificare file audio.
Elaborazione file video: utilizzo di strumenti per creare, ritoccare e modificare file video.
Dispense e documentazione di software usati (disponibili sul sito e-learning o a lezione).
Modalità di verifica dell’apprendimento
Esiste il solo esame finale che accerta l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una progetto e una prova orale.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.