MODELLI FINANZIARI A TEMPO CONTINUO
Docenti
L'obiettivo dell'insegnamento è presentare la teoria finanziaria ed i principali risultati dei modelli in tempo continuo.
Matematica Generale, Matematica per l'Economia e la Finanza, Statistica, Calcolo delle Probabilità
Calcolo stocastico e lemma di Ito.
Derivazione del modello di Black e Scholes (1973)
Teoria della struttura a termine in tempo continuo
Tipologia delle attività didattiche: l'attività didattica si svolgerà mediante lezioni frontali
Il materiale didattico sarà messo a disposizione sulla piattaforma e-learning
Modalità di verifica dell’apprendimento: la prova d'esame sarà in forma scritta.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.