MATEMATICA I
Docenti
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti analitici di base per affrontare quantitativamente lo studio di problemi economici e aziendali.
Nessuno
Insieme numerici. Insieme R: Struttura metrica.
Funzioni reali di variabile reale, domini, funzioni elementari , motonia, massimi e minimi, concavità e convessità , trasformazioni geometriche.
Concetto di limite, continuità , asintoti . Rapporto incrementale, derivata: significato geometrico, derivate elementari. Calcolo delle derivate, derivate successive
Punti stazionari, test di monotonia.
Vettori, matrici, calcolo matriciale e del determinante, rango, sistemi lineari
Funzioni in due variabili, domini
Derivare parziali, punti stazionari. Condizioni di ottimizzazione.
Tipologia delle attività didattiche: l’attività didattica si svolge tramite lezioni frontali
Testo di riferimento: Matematica - Angelo Guerraggio.
Modalità di verifica dell’apprendimento: l’esame è in modalità scritta.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.