CALCOLO DELLE PROBABILITA'
L'obiettivo dell'insegnamento è presentare agli studenti alcune nozioni fondamentali della teoria finanziaria in ambito aleatorio.
Matematica Generale, Matematica per l'Economia e la Finanza, Statistica
Le catene di Markov con applicazioni finanziarie.
Il Value-at-Risk e le misure coerenti di rischio
Valutazione di titoli derivati nel caso binomiale. La teoria della struttura a termine in ambito binomiale.
I modelli di Black e Scholes (1973) e di Merton (1974)
Tipologia delle attività didattiche: l'attività didattica si svolgerà mediante lezioni frontali.
Il materiale didattico sarà messo a disposizione sulla piattaforma e-learning
Modalità di verifica dell’apprendimento: la prova d'esame sarà in forma scritta.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.