DIRITTO DEL LAVORO
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Mutuato da
agli studenti viene spiegata la normativa giuslavoristica attuale, con accenni alla evoluzione della stessa. L'obiettivo è la conoscenza dei meccanismi legislativi e giurisprudenziali che regolano i rapporti di lavoro subordinato , e valutare come gli stessi di fatto incidano fortemente sulla organizzazione aziendale
conoscenza del diritto civile
il programma prevede lo studio delle fonti del diritto : Costituzione, Codice Civile, Leggi Speciali, Contratti Collettivi . lo studio dei singoli contratti : contratto a tempo determinato, part time, contratto di somministrazione di lavoro, appalto di lavoro contratto dei dirigenti . Lo studio della composizione dello stipendio, dell'orario di lavoro . Lo studio della sospensione del contratto ( malattia , CIGO e CIGS etc. ) . Le norme sulla sicurezza del lavoro . Lo Sciopero .La cessazione del contratto di lavoro . Le tutele per il lavoratore
lezione diretta con quesiti posti agli studenti durante la lezione . Esegesi delle norme di legge e dei contratti collettivi . Brevi relazioni degli studenti
esame orale
Mariella Magnani , Diritto del Lavoro, Giappichelli, Torino ,2019 , tutto il testo con l'eccezione del capitolo XII Si consiglia la lettura delle leggi citate nel testo e a lezione e delle norme dei contratti collettivi
orario di ricevimento : il giorno di lezione dalle 14 alle 15 . Per contattarmi umbertoinsubria@libero.it
clicca sulla scheda dell'attività mutataria per vedere ulteriori informazioni, quali il docente e testi descrittivi.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.