PATOLOGIA E RIABILITAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Moduli
Acquisire le conoscenze necessarie per l’approccio clinico al bambino e all’adolescente con disturbi neurologici e psichiatrici. Acquisire la conoscenza dei principali quadri neurologici e psichiatrici dell’infanzia e dell’adolescenza. Fornire le basi di conoscenza riguardanti le patologie pediatriche più comuni con particolare approfondimento sulle condizioni di interesse fisioterapeutico. Fornire le basi della conoscenza riguardanti le patologie d’interesse fisioterapico dell’eta’ evoluitiva alla luce della complessita’e variabilita’ del dinamismo dei processi di sviluppo delle funzioni adattive e del comportamento motorio nel bambino affetto da tali patologie. Introdurre gli studenti ad utilizzare una modalita’ valutativa ed approccio riabilitativo deduttivo. Alla luce delle nuove scoperte scientifiche sviluppare e tradurre gli assunti teorici nella prassi terapeutica al fine di contribuire con la propria esperienza a validare le teorie.
Sono richieste le conoscenze acquisite negli insegnamenti degli anni precedenti, con particolare riferimento alla anatomia e alla fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico.
Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti attraverso lezioni frontali, supportate da proiezione di slide e video atti ad illustrare le caratteristiche cliniche dei principali quadri neuropsichiatrici. Approfondimenti tramite valutazione e comprensione di articoli di letteratura italiani ed internazionali.
PROVA ORALE
Insegnamenti
-
Crediti: 1
-
Crediti: 2
-
Crediti: 2
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.