FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Contenuti
- Metodi didattici
- Testi
- Altre informazioni
- Fa parte del corso integrato
Fornire le appropriate conoscenze sulla fisiopatologia del sistema cardiovascolare
Richiami di anatomia clinica e fisiologia del cuore. Fisiopatologia delle patologie cardiovascolari (con cenni di diagnostica cardiologica): aterosclerosi, ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, morte cardiaca improvvisa, sincope, cardiomiopatie, cardiopatie valvolari, scompenso cardiocircolatorio, patologie cardiache su base infiammatoria ed embolia polmonare.
Lezioni frontali in aula con attiva interazione con il docente
Diapositive delle lezioni; Netter. Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica. Apparato Cardiovascolare. Edra, Masson.
Ricevimento studenti per colloquio inerente la didattica o lo studio previo appuntamento tramite contatto e-mail con il docente (fabio.angeli@uninsubria.it)