NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Contenuti
- Metodi didattici
- Testi
- Altre informazioni
- Fa parte del corso integrato
L’acquisizione delle diverse conoscenze ed abilità attese avverrà attraverso la trattazione dei seguenti argomenti.
Sviluppo neurologico, psicomotorio e linguistico
Disturbi del neurosviluppo
Disabilità intellettiva
Disturbi dello spettro autistico
Disturbi della comunicazione
Disturbi specifici dell’apprendimento
Disturbo da deficit dell’attenzione/iperattivitÃ
Disturbi motori (disturbo della coordinazione motoria, stereotipie, tic e sindrome di Tourette)
Paralisi cerebrali infantile
Malattie neuromuscolari
Epilessie
Cefalea
Disturbi d’ansia
Disturbi dell’umore
Disturbi di personalitÃ
Psicosi in adolescenza
Disturbi psicosomatici
Disturbi del comportamento alimentare
Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti attraverso lezioni frontali, per un totale di 30 ore, supportate da proiezione di video atti ad illustrare le caratteristiche cliniche dei principali quadri neuropsichiatrici
- Manuale di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza
di A.M. Persico ed. SEU
Cosa diventeranno i nostri bambini
di Cramer ed. Cortina
- Didattica inclusiva e Disturbi del Neurosviluppo
di C. Termine, L. Ventriglia, A. Staffolani ed. Carocci
- La diagnosi della dislessia e degli altri
disturbi specifici dell'apprendimento
di C. Termine e G. Stella - Editore Omega
ORARIO DI RICEVIMENTO
Da definire via mail cristiano.termine@uninsubria.it