MATEMATICA E BASI DI INFORMATICA E STATISTICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Fornire allo studente la preparazione matematica necessaria a padroneggiare i concetti dell’analisi matematica, della teoria della probabilità e della statistica, utili all'apprendimento delle altre discipline del percorso di studi.
Non sono previsti prerequisiti
Statistica Descrittiva Univariata. Statistica Descrittiva Bivariata. Regressioni Lineari.Nozioni di informatica per la costruzione di semplici rappresentazioni grafiche.Elementi di base della teoria della probabilità .Elementi di statistica inferenziale e test statistici. Distribuzioni discrete e distribuzioni continue. elementi di base di algebra lineare: vettori e matrici.Limiti e continuità . Calcolo differenziale ed integrale.
Lezioni frontali, sessioni di formazione, attività tramite la piattaforma moodle dell'Università , monitoraggio dell'apprendimento con attività di cooperative learning discusse e corrette con gli studenti. Utilizzo del software gratuito Geogebra https://www.geogebra.org/download
Esame scritto,
assignment da svolgere in modo indipendente sugli argomenti discussi a lezione.
Testo consigliato: "Matematica per le scienze della vita" - Benedetto, Degli Esposti, Maffei - Casa editrice Ambrosiana.
Slides delle lezioni e materiale aggiuntivo (piattaforma e-learning).
Ricevimento solo su appuntamento
bfagiolini@uninsubria.it
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.