NEFROLOGIA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Fa parte del corso integrato
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza della fisiopatologia, epidemiologia, manifestazioni cliniche, iter diagnostico e prognosi delle principali malattie del rene e vie urinarie, malattie immunomediate del connettivo e articolazioni.
Lo studente inoltre sarà in grado di conoscere le sindromi sistemiche che coinvolgono vari distretti/apparati dell’organismo.
Per la comprensione degli argomenti trattati nel corso sono necessarie conoscenze di Fisiologia, Fisiopatologia, Semeiotica medica, Patologia generale. I vincoli di propedeuticità sono quelli indicati per il corso intergrato di Patologia Medica; Semeiotiche med e chir, Patologia Generale, Immunologia, Fisiopatologia, Microbiologia
vedi le schede dei singoli insegnamenti
Lezioni Frontali, casi clinici
Risoluzione casi clinici, test orale
Harrison - Principi di Medicina Interna
Rugarli - Medicina Interna sistematica
Non Applicabile