PROGRAMMAZIONE MOD. A
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Fa parte del corso integrato
L'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente competenze di base sulla rappresentazione delle principali strutture di dati e sui principali algoritmi per la loro gestione. Introduce inoltre sulle tecniche per la valutazione della complessità computazionale di un algoritmo e di un problema. Il corso introduce gli studenti al linguaggio Java.
nessuna
Modulo A
Introduzione alla programmazione in Java:
• Variabili, costanti e tipi di dato elementare.
• Assegnamento e statement composto.
• Input/output di base.
• Espressioni e operatori.
• Strutture di controllo: selezione e cicli.
• Metodi e classi.
• Array.
• Introduzione alla ricorsione.
Lezioni frontali.
Esiste il solo esame finale, che accerta l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale.
Libri di Testo:
C. Thomas Wu: "Java. Fondamenti di Programmazione.". McGraw-Hill.
Appunti del docente: disponibili sul portale della didattica.