SCIENZE UMANE
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Moduli
Riguardo Storia della Medicina, la finalità del corso è quella di sollecitare gli studenti ad una lettura critica degli eventi culturali e storici della medicina.
Tale finalità verrà raggiunta fornendo spunti di riflessione su alcune tematiche fondamentali per diversi ambiti specialistici della medicina.
Per quanto riguarda Antropologia, l’obiettivo del corso è di provare a leggere le culture “altre”, cercando il senso dell’esistenza, della vita e della malattia nei diversi contesti in cui si manifestano. Lo scopo è quello di “decentrare” lo sguardo, per ri-scoprirsi nello sguardo dell’altro.
nessuno
Il corso consiste in 24 ore di lezioni frontali (1 CFU) con supporto grafico multimediale.
L'esame consiste in una prova orale che verte su quesiti inerenti al programma degli insegnamenti del C.I. per definire la conoscenza e capacità di comprensione (20%), la capacità di applicare conoscenza e comprensione (25%), l’autonomia di giudizio (20%), le abilità comunicative (15%) e la capacità di apprendimento (20%).
Insegnamenti
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.