GESTIONE E STERILIZZAZIONE RIUNITO ODONTOIATRICO
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Metodiche di prevenzione delle infezioni crociate in Odontoiatria. Tecniche per la corretta igiene delle mani. Corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale. Prevenzione delle infezioni crociate attraverso l’utilizzo di metodiche di disinfezione e sterilizzazione del riunito odontoiatrico
non necessari
Metodiche di prevenzione delle infezioni crociate in Odontoiatria. Tecniche per la corretta igiene delle mani. Corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale. Prevenzione delle infezioni crociate attraverso l’utilizzo di metodiche di disinfezione e sterilizzazione del riunito odontoiatrico
SLIDES lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
prova pratica
Marinotti G, Il Rischio infettivo in odontoiatria, angeli s.r.l. ( Mi) 1993.
Raitano A, antisepsi e disinfezione in ospedale, oemf s.p.a. ( Mi) 1990
Raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni crociate, 2001.
Dentista Moderno, l’igiene in odontoiatria, 2006
Istituto Superiore per la prevenzione e sicurezza del lavoro (ISPEL) Linee guida per la valutazione del rischio, Roma ISPEL, 2002
Dott.ssa Giovanna Bossi
giovanna.bossi@uninsubria.it
Previo appuntamento al n.: 0332-278416
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.