FISICA MEDICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Contenuti
- Metodi didattici
- Testi
- Altre informazioni
- Mutuazioni
- Fa parte del corso integrato
Nozioni introduttive
Grandezze fisiche e sistemi di unità di misura.
Grandezze scalari e vettoriali.
Elementi di calcolo vettoriale.
Errori di misura.
Meccanica dei corpi rigidi
Moto di un punto materiale.
Velocità e accelerazione media e istantanea nel moto rettilineo e curvilineo.
Forza. Leggi della dinamica.
Accelerazione di gravità, massa, peso e densità di un corpo.
Lavoro, energia, potenza.
Momento meccanico.
Equilibrio di un corpo rigido.
Baricentro di un corpo.
Leve.
Meccanica dei fluidi
Fluidi perfetti e reali.
Pressione.
Legge di Stevino.
Spinta di Archimede.
Moto dei fluidi: portata, equazione di continuità.
Teorema di Bernoulli.
Fluidi viscosi: moto laminare
Tensione superficiale e fenomeni di capillarità.
Osmosi.
Termologia
Temperatura e calore.
Scale termometriche.
Calore specifico e capacità termica.
Meccanismi di trasmissione del calore.
Dilatazione termica.
Termometri.
Termoregolazione corporea.
Le leggi dei gas.
Cambiamenti di stato.
Fenomeni elettrici e magnetismo
Cariche elettriche.
Legge di Coulomb.
Struttura dell’atomo.
Campo elettrico.
Corrente elettrica e leggi di Ohm.
Effetto Joule.
Condensatori.
Soluzioni elettrolitiche.
Impulsi bioelettrici.
Campi magnetici.
Fenomeni ondulatori
Onde meccaniche e onde elettromagnetiche.
Riflessione, rifrazione.
Lenti.
Radiazioni
Laser.
Raggi X.
La radioattività e la legge del decadimento radioattivo.
Lezioni frontali
Bossi, Conte, Cortinovis, Mordacchini
“FISICA MEDICA, STATISTICA, INFORMATICA”
Edizioni Edra Masson
Lascialfari, Borsa
“PRINCIPI DI FISICA per indirizzo biomedico e farmaceutico”
Edizioni EdiSES
Scannicchio
“FISICA BIOMEDICA”
Edizioni EdiSES
Miele, Pisanti
"INTRODUZIONE ALLA FISICA"
Edizioni EdiSES
Ricevimento studenti su appuntamento