GENETICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Fa parte del corso integrato
BIOLOGIA GENERALE: Le macromolecole della vita. Cellule eucariotiche e procariotiche. Aploidia e diploida. La replicazione cellulare: mitosi e meiosi. Esempi di cicli cellulari. DNA: dalla scoperta alla struttura. La replicazione del DNA. RNA: la trascrizione. I Ribosomi e il meccanismo della traduzione. La struttura della cromatina e dei cromosomi. Introduzione alle mutazioni
Le leggi di Mendel. Eccezioni alle leggi di Mendel. Il cariotipo umano. Studio degli alberi genealogici
Nessuno
BIOLOGIA GENERALE: Le macromolecole della vita. Cellule eucariotiche e procariotiche. Aploidia e diploida. La replicazione cellulare: mitosi e meiosi. Esempi di cicli cellulari. DNA: dalla scoperta alla struttura. La replicazione del DNA. RNA: la trascrizione. I Ribosomi e il meccanismo della traduzione. La struttura della cromatina e dei cromosomi. Introduzione alle mutazioni
Le leggi di Mendel. Eccezioni alle leggi di Mendel. Il cariotipo umano. Studio degli alberi genealogici
Lezioni frontali
Test scritto di tipo "multiple choice" con 15 domande di Genetica. Ogni risposta è valutata singolarmente e concorre al giudizio finale.
GENETICA:
Chimica, Biochimica e biologia applicata, 2a edizione, 2008, ZANICHELLI.
Tiepolo-Laudani
Le basi biologiche dell'EreditarietÃ
Ed. La Goliardica Pavese
Materiale didattico fornito su piattaforma elearning durante le lezioni.