BASIC MATHEMATICS
A.A. di erogazione 2019/2020
Insegnamento opzionale
Laurea Magistrale in GLOBAL ENTREPRENEURSHIP ECONOMICS AND MANAGEMENT (GEEM)
(A.A. 2018/2019)
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Mutuazioni
L'insegnamento è condiviso, tecnicamente "mutuato" con altri corsi di laurea, consultare il dettaglio nella sezione Mutuazioni
Anno di corso:
2
Tipologia di insegnamento:
A scelta dello studente
Settore disciplinare:
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE (SECS-S/06)
Lingua:
Inglese
Crediti:
3
Ciclo:
Secondo Trimestre
Ore di attivita' frontale:
20
Dettaglio ore:
Lezione (20 ore)
Fornire agli strumenti gli strumenti quantitativi necessari per poter frequentare il corso GEEM
Concetti matematici di base
1) calcolo differenziale in più variabili: ottimizzazione libera e vincolata
2) calcolo delle probabilitÃ
3) operatori lineari ed il teorema di Riesz
Lezione frontale ed in laboratorio PC
Esame scritto
Appunti delle lezioni e siti internet indicati dal docente
nessuna
-
corso di studio in: GLOBAL ENTREPRENEURSHIP ECONOMICS AND MANAGEMENT (GEEM)
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.