NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Acquisire le conoscenze necessarie per l’approccio clinico al bambino e all’adolescente con disturbi neurologici e psichiatrici. Acquisire la conoscenza dei principali quadri neurologici e psichiatrici dell’infanzia e dell’adolescenza.
Sono richieste le conoscenze acquisite negli insegnamenti degli anni precedenti, con particolare riferimento alla anatomia e alla fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico.
Sviluppo neurologico, psicomotorio e linguistico
Disturbi del neurosviluppo
Disabilità intellettiva
Disturbi dello spettro autistico
Disturbi della comunicazione
Disturbi specifici dell’apprendimento
Disturbo da deficit dell’attenzione/iperattivitÃ
Disturbi motori (disturbo della coordinazione motoria, stereotipie, tic e sindrome di Tourette)
Paralisi cerebrali infantile
Malattie neuromuscolari
Epilessie
Cefalea
Disturbi d’ansia
Disturbi dell’umore
Disturbi di personalitÃ
Psicosi in adolescenza
Disturbi psicosomatici
Disturbi del comportamento alimentare
- Argomenti di Neuropsichiatria Infantile di G. Lanzi e U. Balottin Italian University Press
- Cosa diventeranno i nostri bambini di Cramer ed. Cortina
- La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell''apprendimento di C. Termine e G. Stella - Editore Omega