ARCHEOBIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE FORENSI
Scopo dell’insegnamento è fornire le conoscenze di base dell’archeobiologia e portare gli studenti a comprendere gli sviluppi scientifici dell’archeologia e l’applicazione delle indagini biologiche e biotecnologiche agli studi storici antiquari.
Inoltre, il corso intende proporre una visione d’insieme circa l’inquadramento delle prospettive di attività tecnico-scientifica in ambito forense, con particolare riferimento agli ambiti d’indagine medico-legale.
L’insegnamento è composto da due moduli:
1. Biotecnologie Forensi - Crediti: 3
2. Archeobiologia - Crediti: 3
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:
1. illustrare e valutare criticamente i diversi metodi metrici e morfologici utilizzati per lo studio dei resti umani antichi per l’identificazione biologica
2. descrivere le diverse tecniche di recupero e di analisi di reperti
3. discutere le metodiche e le finalità dello studio del materiale vegetale e faunistico antico nei contesti antropici
4. applicare la terminologia corretta nelle descrizioni anatomiche
5. discutere il ruolo del tecnico in ambito forense, in ambito penalistico e civilistico
6. illustrare le metodologie e la criteriologia medicolegale
7. esporre processi e tecniche della tossicologia e genetica forense
8. esaminare criticamente la letteratura scientifica disciplinare
9. contestualizzare i risultati di studi specifici all’interno del panorama attuale di ricerca delle biotecnologie.
È consigliabile aver conseguito l’esame di anatomia umana
L'esame consiste in due prove orali dei due moduli.
Il superamento dell’esame è legato all’esito positivo di entrambe le prove.
La valutazione finale sarà la media delle valutazioni delle due prove.
L'obiettivo dell'esame orale è quello di valutare il livello di apprendimento dello studente con riferimento alle tematiche indicate negli obiettivi formativi.
Rilevanti criteri di valutazione sono le capacità :
- comunicative
-di usare in maniera appropriata la terminologia antropologica
-di identificare, riassumere con parole proprie e analizzare i concetti chiave discussi durante le lezioni
-di applicare i concetti e gli strumenti dell’antropologia
Insegnamenti
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.